Il grotesque non è un genere horror. Il comic sans, invece, lo è. O almeno secondo il parere di grafici e designer di mezzo mondo. E l’Helvetica? L’Helvetica è il Mick Jagger della tipografia e vive a New York City. I font hanno storie, peculiarità e personalità che non puoi non conoscere.
Perché studiarla?
Perché la tipografia non è solo una scelta estetica: è una forma che aggiunge sostanza e forza al messaggio.
Obiettivi Formativi:
- Saper riconoscere le principali famiglie e categorie di caratteri.
- Saper distinguere calligrafia, lettering e tipografia.
- Saper riconoscere e valutare la “personalità” espressa dal carattere, quindi scegliere quello giusto per ciò che si vuole comunicare.
- Imparare “l’anatomia” del carattere (struttura delle lettere e glossario tipografico).