Il mondo è bello perché è vario? Vero. Fino a quando non scopri che un semplice, innocuo messaggio, in alcuni Paesi, assume un significato completamente differente. La varietà delle culture, delle società e dei popoli si traduce in milioni di percezioni diverse, che la comunicazione deve tenere a mente. E anche tu.
Perché studiarla?
Perché la realtà è molto più ampia di quella in cui vivi. Se vuoi arrivare a tutti devi allargare i tuoi orizzonti e conoscere i confini della geografia umana.
Obiettivi Formativi:
- Apprendere i meccanismi base della comunicazione umana, specie nel contesto dell’agenzia.
- Conoscere l’impatto e le diverse percezioni della comunicazione in base alle culture a cui è destinata.
- Capire e intuire gli effetti psicologici in risposta al messaggio.
- Declinare la comunicazione su alcun topic.