Qualcuno ha svegliato la bella addormentata. Ha fatto camminare i sette nani verso la miniera. Ha fatto uscire Popeye dalla striscia di un fumetto e trasformato una linea retta in un personaggio vivo, per Lagostina. L’animazione è riuscita a risvegliare ciò che era destinato a dormire per sempre sulla carta. Credi davvero che non riesca a risvegliare la tua curiosità?
Perché studiarla?
Perché dietro al più impercettibile movimento c’è una grammatica evoluta e un linguaggio ben preciso, che puoi imparare a comprendere.
Obiettivi Formativi:
- Riuscire a comprendere e interpretare il linguaggio dietro alla più semplice animazione.
- Apprendere la grammatica dell’animazione e del movimento.
- Entrare in possesso degli strumenti per leggere l’animazione, sapendo cosa serve per crearla.