Che cos’hanno in comune Airbnb, Patagonia, Obama, Dove e Unicef? Sono tutti brand forti, capaci di penetrare nei cuori delle persone e di creare una percezione chiara nelle loro menti. C’è chi pensa che il branding sia una questione di logo, colori e tagline ma per rendere un brand coerente e distintivo ci vogliono delle basi solide. In questo corso approfondiremo gli aspetti strategici del brand, quelli in grado di renderlo memorabile nella mente delle persone. Quelli in grado di influenzare le scelte, cambiare i comportamenti.
Per chi è pensato?
Imprenditori e startupper che vogliono lanciare un nuovo business o definire una strategia di brand aziendale
Brand Manager o Brand Specialist
Studenti di Comunicazione che vogliono imparare le basi strategiche di brand per una comunicazione significativa e memorabile
Social Media Manager che vogliono ampliare conoscenze di base per fare contenuti di brand sempre più pertinenti ed efficaci
Brand designer che vogliono acquisire un approccio strategico a supporto del loro lavoro creativo
Giovani che vogliono capire meglio se la comunicazione può essere il loro mestiere
Cosa imparerai
Perché fare strategia di brand
Tutti gli elementi che costituiscono un brand
Come costruire una strategia coerente e dare carattere al brand
Capire quando un brand è forte (o no): non solo teoria
Comprendere modelli di brand architecture e saperne identificare esempi
Quando un brand diventa cultura aziendale: employee brand activation
Lo sapevi che nel 2008 i social (Facebook e Myspace) hanno superato il porno come principale attrazione per l’attività online degli utenti? E sapevi che…
Nell’era dell’acquisto con un “click” e dell’abbonamento prime per avere tutto quello che ti occorre in un giorno, quello che fa la differenza nella scelta…
Il 2021 ha rappresentato un momento d’oro per il social cinese TikTok, utilizzato regolarmente dal 41% degli utenti e sempre più preso in considerazione per…